Metroid (NES) Patch Italiana 1.0 IL GIOCO Metroid è un gioco di azione-avventura sviluppato e pubblicato dalla Nintendo il 6 agosto 1986 (data giapponese), mentre in Europa uscì il 15 gennaio 1988. Il primo di una fortunatissima serie che ha coniato il genere "Metroidvania" (gioco di parole con Castlevania, serie prodotta dalla Konami), questo gioco vede come protagonista la cacciatrice di taglie Samus Aran, la cui missione è quella di fermare i Metroid, creature aliene che si stanno moltiplicando in maniera incontrollabile e che minacciano di distruggere l'intera galassia. I Pirati Spaziali hanno infatti risvegliato una forma di vita, Mother Brain, che è la responsabile della minaccia Metroid e ora si trova nelle profondità del pianeta Zebes. Samus deve perciò distruggere Mother Brain e mettere fine alla minaccia Metroid prima che questi ultimi possano diventare un serio pericolo. COSA TRADUCE LA PATCH - Schermo del titolo - Messaggio introduttivo - Schermate di selezione, password e game over - Messaggio che appare dopo aver sconfitto Mother Brain - Messaggio finale - Riconoscimenti L'unica cosa rimasta in inglese nel gioco è il "The End" alla fine. CHANGELOG Versione 1.0a (19 febbraio 2025) * Fixata inconsistenza con la grafica "Tempo" * Aggiunta patch per la versione europea INFORMAZIONI ROM Versione europea: Database match: Metroid (Europe) Database: No-Intro: Nintendo Entertainment System (v. 20210216-231042) File SHA-1: 3FEE66DB182CFCF38249815ABACF579B933896CB File CRC32: A591CC24 ROM SHA-1: 68A55EAFCEFA3014A4771CB7983D7DB42F80456A ROM CRC32: 7751588D Versione americana: Database match: Metroid (USA) Database: No-Intro: Nintendo Entertainment System (v. 20210216-231042) File SHA-1: ECF39EC5A33E6A6F832F03E8FFC61C5D53F4F90B File CRC32: A2C89CB9 ROM SHA-1: FDBFC7871962F72A1EF57E5A7E456164FB93430B ROM CRC32: 70080810 Ricordatevi sempre di fare un back-up della ROM prima di applicare la patch! CREDITI Simone David Alemanno - hacking, traduzione Ryo_Hazuki - supporto con il processo di repointering del messaggio finale. Grazie ancora per avermi aiutato! Simone David Alemanno (c) 2024